Dieta e Insulina. Scopriamo come funziona l’insulina e come può essere regolata tramite la nostra dieta.
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas e stimola l’accumulo di grasso corporeo ma serve anche ad instaurare l’ambiente anabolico indispensabile per la crescita muscolare.
Cosa fare Ridurre al minimo i livelli d’insulina nei periodi di riposo (di inattività) ed aumentarli dopo l’allenamento.
Perché Abbassando i livelli d’insulina a riposo si brucia più grasso (a patto di limitare l’apporto calorico), mentre aumentandoli prima e dopo l’allenamento si limita la perdita di massa muscolare, stimolando l’anabolismo e quindi la crescita.
Come Assumendo un apporto di carboidrati piuttosto basso per quasi tutta la giornata, dando la preferenza agli ortaggi poveri di carboidrati e alle fonti proteiche magre come albumi, pollame, pesce, carne magra di manzo e proteine in polvere. Prima e dopo l’allenamento, invece, bisogna consumare dei carboidrati insieme alle proteine. Durante la dieta si consiglia di assumere 0,44 grammi di carboidrati poco prima di allenarsi e 0,66 grammi dopo l’allenamento, per ogni chilo di peso (per un bodybuilder di 91 kg ciò equivale a 40 g prima di allenarsi e a 60 g dopo l’allenamento); in questo modo si riuscirà a stimolare l’anabolismo proprio nei momenti in cui l’organismo è più propenso a perdere massa muscolare, cioè durante e dopo l’allenamento.
Un commento su “Dieta e Insulina”